Mavericks, il nuovo sistema operativo per Mac annunciato da Apple e atteso a breve, includerà tra le altre anche la novità di incorporare una versione di iBooks.
La cosa è interessante dal punto di vista dell’utente che potrà leggere i libri anche su computer (la versione sarà sincronizzata con tutte le altre librerie presenti sui propri iPad, iPhone e iPod touch)
Ma si tratta di una novità significativa anche per noi sviluppatori. specialmente per quel che riguarda i libri con funzionalità interattive magari supportate da Javascript. Un utente infatti potrà accedere ai propri libri sia su periferiche iOS che su computer con OS X. Ma mentre su periferiche iOS l’interattività avviene tramite ‘tocco’, su macchine con OS X avviene tramite eventi del mouse.
Va da se che chi produce dovrà prevedere e supportare contemporaneamente entrambe le possibilità.
Nei prossimi giorni descriverò alcuni spunti sull’argomento.