Colleen Cunningham ha redatto un documento che elenca passo-passo il flusso operativo per la creazione di un ePub a partire dal testo puro e passando da Indesign (5.5). I passaggi sono completi e il documento può essere considerato un’ottima base da seguire per non tralasciare nulla.
13 gennaio 2012 at 20:01
Ciao,
questo workflow conferma quanto dico da sempre: InDesign non è il miglior strumento per creare ePub. Da questo workflow si evince che sono sempre necessarî un certo numero di passi di pre e post produzione.
Ogni attività da eseguire su un testo comporta il rischio di essere saltata o di essere effettuata in maniera errata.
Luke
13 gennaio 2012 at 20:46
Il titolo che ho scelto non è casuale. Indesign, solidissimo nei flussi editoriali tradizionali, in realtà è un colabrodo nella generazione di eBook (e molto di più di quanto si possa pensare). In tal senso però contributi come questo di Colleen possono veramente essere validi strumenti di controllo di procedura per tutti coloro che sono costretti ad utilizzare ID.