
IDPF annuncia oggi ufficialmente la major release di EPUB3
Questo l’annuncio ufficiale:
… La versione 3.0 è l’attuale revisione avanzata del formato EPUB. Sviluppato secondo norme fissate nel maggio 2010 è stato approvato dai membri IDPF come specifica raccomandata e definitiva l’11 ottobre 2011. EPUB 3.0 sostituisce la precedente versione 2.0.1.
EPUB 3 è definito da un insieme di specifiche e norme di codifica. Da questa pagina una panoramica dettagliata (e costantemente aggiornata)
Sviluppato da un gruppo di lavoro di oltre 100 collaboratori, si basa su HTML5 e permette l’inserimento nei nostri ePub di interattività audio-video, di contenuti multimediali (JavaScript), di perfezionare l’estetica di stili, di layout, di formattazione di testo e pagina, l’utilizzo del formato SVG, il completo controllo delle font utilizzate, l’uso di codice MathML, la sincronizzazione di audio co testo, solo per citare i punti principali.
Ne vedremo delle belle …
22 ottobre 2011 at 12:01
[…] Amazon ha reso noti alcuni dettagli tecnici sul nuovo formato Kindle 8 presto implementato. L’annuncio riguarda 150 nuove funzionalità legate alla formattazione della pagina: Fixed Layout, utilizzo di SVG, barre laterali e al potenziamento nell’utilizzo di HTML5 soprattutto per la parte audio e video (nulla viene invece detto riguardo l’eventuale implementazione di Javascript. Si tratterebbe comunque di nuove possibilità offerte per rendere migliore la pagina da un punto di vista estetico. Analogamente a quanto fatto da Apple con i suoi Fixed Layout ePubs (link all’articolo e esempio) e implementato nella recentissima versione attuale di ePub3. […]
13 aprile 2012 at 10:24
[…] preposto alla stesura delle caratteristiche ‘standard’ del formato ePub. Licenziata recentemente la versione 3.0 l’istituto prosegue nel suo lavoro di definizione di […]